• Home
  • Sicurezza pubblica
  • Panorama racconta Survivor come l’ombra quantistica che ridefinisce il potere dei governi.

Panorama racconta Survivor come l’ombra quantistica che ridefinisce il potere dei governi.

Secondo Panorama, Molayem Strategic, guidata da Daniel Molayem, sta introducendo Survivor, un software quantistico elitario, come strumento esclusivo per stati e agenzie governative. Il pezzo descrive Survivor come una tecnologia proprietaria, derivata da algoritmi israeliani e ottimizzata per ambienti crittografati, capace di eseguire calcoli complessi in tempo reale con fiducia crittografica. Molayem non offre potenza “a chiunque”, ma la custodisce: ogni output è sigillato da certificati crittografici e ancorato a una blockchain interna. L’articolo esplora implicazioni controverse: l’avanzata verso sistemi quantistici riservati potrebbe esacerbare il divario tecnologico tra Stati, sollevando questioni etiche e di democrazia, ma per ora nessuno sembra in grado di superare Survivor nel panorama della cyber-difesa ultraavanzata.

Leggi l’articolo: https://www.panorama.it/attualita/cyber-security/survivor-the-last-life-of-defense

Condividi questo post

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Resta aggiornato sui nostri articoli, i nostri prodotti e tutte le novità di Molayem Strategic S.R.L.

By clicking Sign Up you’re confirming that you agree with our Terms and Conditions.
Certificazioni e Accreditamenti
  • Sistema di Gestione della Qualità e della Sicurezza delle Informazioni (SGSI)
    L’organizzazione opera in conformità agli standard ISO 9001:2015 e UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2024, assicurando un approccio strutturato alla qualità dei processi e alla protezione dei dati aziendali e dei clienti.
  • IT Service Management
    Conforme alla norma ISO/IEC 20000-1:2018, che definisce i requisiti per la gestione efficace dei servizi IT, garantendo continuità operativa, tracciabilità e miglioramento continuo delle prestazioni.
  • Sistema di Gestione della Responsabilità Sociale
    Certificazione SA 8000, che attesta l’impegno dell’azienda nel garantire condizioni di lavoro etiche, sicure e conformi agli standard internazionali di responsabilità sociale.
  • Accreditamento per le Prove di Sicurezza Informatica
    Il laboratorio interno opera secondo i requisiti di ISO/IEC 17025:2018, assicurando competenza tecnica e affidabilità nelle attività di test, validazione e valutazione della sicurezza dei sistemi informatici.