Principali categorie di minacce che influenzano le organizzazioni moderne

Nel panorama digitale odierno, comprendere lo spettro delle minacce informatiche è fondamentale. Dal malware insidioso agli attacchi DDoS dirompenti, ogni categoria pone rischi unici. Survivor di Molayem Strategic aiuta gli enti più importanti a identificare e mitigare queste minacce, trasformando le potenziali vulnerabilità in vantaggi strategici. Rimani informato, rimani protetto.

A stylized image representing a computer network being infiltrated by malicious code, symbolizing the threat of malware.
Malware: L'Intruso Silenzioso
Il malware comprende una gamma di software dannoso progettato per infiltrarsi e danneggiare i sistemi informatici. Survivor rileva anomalie indicative di infezioni da malware, consentendo una risposta rapida e riducendo al minimo le potenziali violazioni dei dati. Scopri come proteggere i tuoi sistemi.
Phishing: Furto di Dati Ingannevole
Gli attacchi di phishing utilizzano e-mail e siti Web ingannevoli per indurre le persone a rivelare informazioni sensibili. L'analisi avanzata di Survivor può identificare e segnalare comunicazioni sospette, prevenendo il furto di dati e proteggendo la reputazione della tua organizzazione.
An illustration showing a server being overwhelmed by a flood of data, representing a DDoS attack.
DDoS: Sovraccarico Dirompente
Gli attacchi Distributed Denial of Service (DDoS) sovraccaricano i sistemi con traffico, causando interruzioni del servizio. Survivor monitora l'attività di rete alla ricerca di schemi insoliti, consentendo strategie di mitigazione proattive per mantenere la continuità operativa.
Certificazioni e Accreditamenti
  • Sistema di Gestione della Qualità e della Sicurezza delle Informazioni (SGSI)
    L’organizzazione opera in conformità agli standard ISO 9001:2015 e UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2024, assicurando un approccio strutturato alla qualità dei processi e alla protezione dei dati aziendali e dei clienti.
  • IT Service Management
    Conforme alla norma ISO/IEC 20000-1:2018, che definisce i requisiti per la gestione efficace dei servizi IT, garantendo continuità operativa, tracciabilità e miglioramento continuo delle prestazioni.
  • Sistema di Gestione della Responsabilità Sociale
    Certificazione SA 8000, che attesta l’impegno dell’azienda nel garantire condizioni di lavoro etiche, sicure e conformi agli standard internazionali di responsabilità sociale.
  • Accreditamento per le Prove di Sicurezza Informatica
    Il laboratorio interno opera secondo i requisiti di ISO/IEC 17025:2018, assicurando competenza tecnica e affidabilità nelle attività di test, validazione e valutazione della sicurezza dei sistemi informatici.